Tonatto, nella sua storia ventennale, ha avuto l’onore di profumare Palazzi Reali come Buckingham Palace a Londra, le ville di attori come George Clooney e tanti tra i più lussuosi hotel del mondo: dall'Eden Roc di Cap Cana al Park Hyatt di Milano, Zurigo e Dubai, passando per il Danieli Hotel di Venezia.
La filosofia Tonatto: formule di connessione delle linee fragranze, soin corpo e ambiente.
Partendo dal concetto che il profumo è soggettivo e attivatore di emozioni e ricordi, alleato di benessere, antidoto alla modernità stressante, e al contempo linguaggio e forma di comunicazione, Tonatto ne utilizza la dimensione simbolica. Diletta Tonatto crea una profumeria nuova, il profumo del futuro è trascendenatale e simbolico, parla di uno storico presente e soggettività nella collettività, è interazione e integrazione tra il mondo esterno e quello interno, ed è personalizzato in tutti i suoi aspetti. Ci meraviglia e fa amare. I profumi TONATTO ci accompagnano nella quotidianità, ripercorrono perfettamente la primavera italiana, con le violette, viburni, fiori d’arancio, anice, neroli, rose e magnolie. Ci scaldano quando ne abbiamo bisogno, con note ambrate, muschiate e legnose. Ci attivano la fantasia con binomi fantastici in un navigare mai strabordante o volgare.
Declinate in 3 categorie di prodotto che permettono di modulare l’esperienza olfattiva, di trovare la propria formula di benessere con una combinazione unica e distintiva.
Multisensorialità verso la connessione. La vista, il tatto e l’udito vengono così coinvolti in riti e gestualità, come i percorsi soin delle linee corpo: oli e latte, delicatamente profumati con le stesse fragranze delle linee Tonatto, formulati per idratare e mantenere elastica la pelle ritardando i segni dell’età, creano un momento di perfetto relax e benessere, trasformandosi da rituale in un vero e proprio supporto emozionale del quotidiano. Olio e latte per il corpo sono racchiuse inoltre in un packaging biofotonico: uno speciale ‘vetro violetto’ che trasforma la luce proteggendo gli oli essenziali e attivi della cura corpo, assicurando il prodotto e allungandone la sua vita ed efficacia. Considerato il miglior vetro al mondo per oli essenziali e attivi.
Dopo il corpo, sede eletta del profumo, anche gli interni di ogni ambiente in cui viviamo, lavoriamo ci muoviamo, diventano per Tonatto spazi in cui le fragranze disegnano percorsi di benessere, eccitazione o meditazione, ci permettono di sentire ed entrare in connessione. Tonatto coglie la necessità di ‘stare bene’ trasformando il modo in cui profumiamo le nostre case, rendendo il profumo anche visibilmente bello e arricchendone dunque la multisensorialità.
Proprio per uscire dall’estetica statica del profumo è nata la collaborazione con la product designer Astrid Luglio, che ha dato vita ad una collezione di lampade per profumare gli interni grazie (tecnica esclusiva) all’impiego dello stesso filtro di carta utilizzato per filtrare il profumo prima di imbottigliarlo. Un oggetto di scarto, nobilitato a oggetto di design olfattivo. In uscita a breve un nuovo diffusore di fragranza nell’ambiente che abolisce l’utilizzo dei bastoncini rattan, sostituendoli non con diffusri elettrici, ma con il tanto amato da TONATTO filtro di carta.
Profumo oggetto di design: La stessa collaborazione con Astrid Luglio ha dato vita anche ad EDI – Essenza del Design Italiano – ed è l’omaggio ai grandi designer del Made in Italy. EDI è un profumo - omaggio al design italiano, espresso olfattivamente ma anche, e non poteva essere altrimenti, un oggetto di design, grazie alla forma unica della boccetta, firmata sempre da Astrid Luglio.
Sono numerose le realtà che hanno scelto la profumeria autentica di TONATTO PROFUMI per esprimere al meglio il proprio brand, la propria identità o narrazione. Nasce cosi, PHOENIX per Starhotels sotto la direzione creativa di SARA RICCIARDI un oggetto scenografico a metà strada tra un profumatore e una scultura che incarna felicemente il connubio fra design e alto artigianato, voluto da Starhotels per celebrare i 40 anni del gruppo.
“Il viaggio olfattivo creato per Phoenix si apre con la tonicità degli agrumi italiani, il bergamotto e l’arancia, accostati a pepe e timo. E poi un accordo floreale corposo composto da gelsomino, rosa, magnolia e zagara. In chiusura, note di dolce mandorla che ammorbidiscono e incensi e legni per un’essenza decisa e sacra. Il profumo di un Eden intimo”
Oltre il marketing olfattivo, TONATTO offre un vero e proprio ritratto d’autore riconoscibile e desiderato. Altre realtà che ultimamente hanno scelto TONATTO e la sua filosofia per esprimere la loro, sono; il brand italiano di Lingerie CHITE, la maison di tessuti pregiati di arredamento L’OPIFICIO, il designer e architetto FRANCO AUDRITO Studio 65, Battilossi tappetti, Annamode, Zanellato, BEATRICE B. PLISSE ITALIA, VERGNANO CAFFE, ATELIER OI, SWITZERLAND, LAND OF FASHION MULTI EU
*Slow perfumery
Avere un laboratorio dove avvengono tutte le produzioni permette a Tonatto un controllo sull’intera filiera delle lavorazioni e del processo produttivo. Il perfezionamento delle nostre tecniche di alta artigianalità e l’utilizzo esclusivo di ingredienti di alta qualità, unitamente all’abolizione di tempi standard per la creazione di una fragranza, danno vita ad una profumeria di impianto sabaudo e caratterizzata dallo stile italiano elegante, quell’apparente semplicità, linearità tipica del design italiano che viene translata meravigliosamente dalla profumeria TONATTO. Nasce cosi una profumeria rispettosa dei tempi, dell’ambiente e degli sprechi. Una Slow perfumery.
